• FORMAZIONE PER STRUTTURE RICETTIVE, UN CORSO SULL'ARTE DELLA COLAZIONE

    ​La formazione dove domanda e offerta si incontrano con un unico obiettivo, la soddisfazione degli ospiti.

  • coronavirus – FAQ relative al green pass

    A causa della sovrapposizione di regolamenti, decreti e ordinanze, gli obblighi posti a carico delle strutture turistico ricettive in materia di green pass possono risultare talvolta poco chiari.

    Riteniamo pertanto utile fornire alcune risposte alle domande più frequenti pervenute ai nostri uffici.

  • Coronavirus in Piemonte: ordinanze, circolari e disposizioni attuative

    Un' ulteriore stretta sulle misure necessarie a contrastare in modo decisivo il coronavirus è stata decisa sabato 21 marzo 2020 dalla Regione Piemonte, che nel pomeriggio per volere del presidente Alberto Cirio ha riunito in videoconferenza tutti i sindaci dei comuni capoluogo, i presidenti delle Province e i rappresentanti di Anci, Anpci, Upi, Uncem e Ali (Lagautonomie) al fine di valutare e condividere i contenuti della nuova ordinanza.

  • AVVIO DELLA PROCEDURA DI ATTRIBUZIONE DEL CIR – Codice Identificativo di Riconoscimento

    Dal 1° ottobre 2019 è disponibile online il servizio dedicato alle locazioni turistiche, all’interno del portale della pubblica amministrazione www.sistemapiemonte.it ed integrato a Piemonte Dati Turismo, che permetterà ai locatori di immobili privati che intendono utilizzarli per finalità turistiche, di procedere alla comunicazione, così come stabilito dalla legge regionale n. 13/2017, attraverso il modello LT_2018 (Allegato H del regolamento regionale n. 4/2018) compilabile sempre online, che verrà inviata direttamente al Comune di competenza.


  • Fondo rotativo,Turismo 2019

    La Giunta regionale ha approvato una serie di misure di finanziamento specifiche per le imprese turistiche e le associazioni no profit piemontesi. Si tratta di strumenti destinati al sostegno, allo sviluppo, al potenziamento e alla qualificazione dell’offerta turistica, compresi la creazione e il miglioramento della ricettività.

  • PRENOTA DIRETTAMENTE

    Hotrec, la confederazione europea delle imprese alberghiere e della ristorazione, della quale Federalberghi è socio fondatore, ha presentato la campagna "PRENOTA DIRETTAMENTE", per assistere le imprese che desiderano invitare i propri clienti a prenotare senza il tramite di intermediari.

La Commissione Ambiente della Camera dei deputati, nella seduta del 9 aprile 2025, ha svolto l’audizione di Federalberghi sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali.

L’economia turistica offre un contributo decisivo alla produzione della ricchezza italiana, allo sviluppo dell’occupazione, all’attivo della bilancia valutaria.

Il manifesto programmatico di Federalberghi indica oltre sessanta misure per sostenerne lo sviuppo.

Relazione sull'attività di Federalberghi nell'anno 2023 approvata dall'Assemblea di Federalberghi, a Viareggio, il 10 maggio 2024.

I nostri corsi abilitanti, obbligatori e di aggiornamento.

Il comparto turistico-ricettivo piemontese ha visto di recente l'introduzione di importanti novità a seguito delle riforme legislative intervenute in materia agrituristica, alberghiera e di ospitalità e accoglienza nei Bed & Breakfast

Il territorio novarese diventa più attrattivo nel suo complesso con iniziative ed eventi anche in collina

Turismo d'Italia n. 1 del 2025

CORSA AI PONTI DI PRIMAVERA, OLTRE 14 MLN IN VIAGGIO

Vacanza più lunga e voglia di mare. Giro d’aff...

PASQUA 2025, IN VIAGGIO 11,3 MLN DI ITALIANI

Gli italiani sembrano aver deciso che a Pasqua...

IMPOSTA DI SOGGIORNO - LE IMPRESE CHIEDONO IL RISPETTO DELLA LEGGE

C’è preoccupazione tra gli operatori per il ri...

Premio Storie di alternanza e competenze - edizione 2025

Ha preso il via l'edizione 2025 del Premio “Stori...

Anticipazione indebita quote TFR – chiarimenti

L’Ispettorato nazionale del lavoro ha chiarito l’...