Home -> Primo Piano

FORMAZIONE PER STRUTTURE RICETTIVE, UN CORSO SULL'ARTE DELLA COLAZIONE

La formazione dove domanda e offerta si incontrano con un unico obiettivo, la soddisfazione degli ospiti.
Titolo: L’arte del breakfast – managerialità e strumenti pratici al servizio dell’albergatore

Perché il breakfast è così di moda

Quali sono le sue origini e quanto vale per un albergatore un buon servizio Breakfast;
Perché il breakfast è un valore aggiunto nella struttura ricettiva;
L’impatto emotivo del breakfast sull’esperienza in hotel;
I trend del breakfast nel mondo: come e perché cambia il mercato.
Il profilo del cliente

Che cosa cerca il cliente ma soprattutto come capirlo;
Quali le diversità culturali tra target di clienti e tipologie di strutture ricettive.
Le formule di breakfast più diffuse sul mercato
La classificazione del servizio Breakfast per tipologia alberghiera.
I parametri per avere un breakfast vincente

La mise en place: come allestire al meglio il tavolo;
Logiche espositive e criteri per l’allestimento del buffet;
La scelta dei prodotti per determinare un’offerta di qualità;
Gli aspetti commerciali: calcolare il food cost del breakfast;
Come determinare il costo del servizio breakfast;
Analisi di casi pratici.

Si prega di compilare e firmare la manifestazione di interesse (in formato PDF editabile) entro il 30 novembre 2021.


CLASS ACTION CONTRO BOOKING - ITALIA PAESE LEADER CON TREMILA HOTEL

L’azione collettiva paneuropea contro Booking....

OLTRE DIECIMILA HOTEL HANNO ADERITO ALLA CLASS ACTION CONTRO BOOKING

La class action europea contro Booking.com ha ...

L’ESTATE CHE VINCE - 36,1 MLN DI ITALIANI IN VIAGGIO

Un turismo contraddistinto dal segno più, che ...

Nuovo Imaie opere cinematografiche

Entro il 31 ottobre 2025 dovrà essere effettuato ...

Comunità energetica rinnovabile nazionale Unoenergy

Unoenergy, in collaborazione con un’associazio...

Assicurazione contro i rischi catastrofali - indagine di mercato -

Federalberghi ha consultato quattro compagnie ...