PAOLO BARLETTA CONQUISTA IL PREMIO COLOMBO DAL CNGA IL RICONOSCIMENTO ALL IMPRENDITORE FILANTROPO

Imprenditore filantropo, investitore e leader del turismo di lusso, mosso da una grande ambizione, quella di far tornare l’Italia protagonista nel settore: è a Paolo Barletta, CEO di Arsenale Group, che il Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi ha tributato il Premio Colombo, importante riconoscimento del comparto che viene conferito a personalità che si sono distinte per il loro impegno a favore della cultura e del turismo italiano.

 

La cerimonia di premiazione a Barletta si è svolta presso l’Hotel Orient Express La Minerva, alla presenza del presidente del CNGA, Fabio Raimondo, del presidente di Federalberghi Roma, Giuseppe Roscioli, del direttore generale Federalberghi, Alessandro Nucara, e di un nutrito pubblico di giovani albergatori.




FEDERALBERGHI, PAOLO BARLETTA

CONQUISTA IL PREMIO COLOMBO

DAL CNGA IL RICONOSCIMENTO ALL’IMPRENDITORE FILANTROPO

Imprenditore filantropo, investitore e leader del turismo di lusso, mosso da una grande ambizione, quella di far tornare l’Italia protagonista nel settore: è a Paolo Barletta, CEO di Arsenale Group, che il Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi ha tributato il Premio Colombo, importante riconoscimento del comparto che viene conferito a personalità che si sono distinte per il loro impegno a favore della cultura e del turismo italiano.

La cerimonia di premiazione a Barletta si è svolta presso l’Hotel Orient Express La Minerva, alla presenza del presidente del CNGA, Fabio Raimondo, del presidente di Federalberghi Roma, Giuseppe Roscioli, del direttore generale Federalberghi, Alessandro Nucara, e di un nutrito pubblico di giovani albergatori.

“Siamo lieti di consegnare il premio Colombo a un importante imprenditore del turismo, una persona che, come giovani albergatori, ci è di stimolo e di esempio” ha dichiarato il presidente del CNGA Fabio Raimondo.

“Siamo molto onorati che un riconoscimento del valore del Premio Colombo sia stato assegnato ad un imprenditore che ha investito nella nostra città, coniugando visione strategica e innovazione con un legame profondo verso il territorio e la tradizione dell’ospitalità italiana – ha detto il presidente di Federalberghi Roma, Giuseppe Roscioli - La sua esperienza rappresenta un esempio concreto di come i giovani imprenditori possano contribuire a rinnovare il settore turistico nazionale, mantenendo saldo il valore della qualità dell’accoglienza che ci contraddistingue nel mondo.”

“Il turismo di lusso è oggi uno dei linguaggi più forti con cui l’Italia può raccontarsi al mondo – ha dichiarato Paolo Barletta – non solo come destinazione, ma come stile, cultura e modo di vivere. Ricevere questo premio è per me motivo di grande orgoglio e anche di responsabilità: significa rappresentare un settore che ha la forza di unire visione e autenticità, innovazione e tradizione. Il turismo italiano può e deve tornare a essere una guida nel panorama internazionale, continuando a valorizzare la bellezza, la creatività e il talento che rendono unico il nostro Paese".

Nella foto da sinistra: Alessandro D’Ilario (Presidente Giovani Albergatori Roma), Fabio Raimondo (Presidente CNGA), il premiato Paolo Barletta (CEO di Arsenale Group) e Giuseppe Roscioli (Presidente Federalberghi Roma e Vicepresidente vicario Federalberghi Nazionale)



 premio colombo 2025.docx

Pubblicato il 18/11/2025






Visualizza comunicati nazionali
VIAGGIO INTORNO AL TURISMO DEI GIOVANI

E’ un mondo che sa di futuro, sempre aggiornat...

Incontro domanda-offerta di lavoro - EURES Italy for Employers’ Day 2025

Si svolgerà giovedì 27 novembre 2025, dalle 10...

Case per i lavoratori del turismo - termini, modalità e procedure operative

Il Ministero del Turismo ha pubblicato il decreto...

Registratori telematici e pos

Con provvedimento del 31 ottobre 2025, l’Agenzia ...