Turismo e shadow economy - febbraio 2020

Federalberghi, con la collaborazione di Incipit srl, monitora costantemente le offerte disponibili sui principali portali di prenotazione e le pone a confronto con i dati ufficiali inerenti le attività regolarmente autorizzate.

Ad agosto 2019, erano disponibili su Airbnb 457.752 alloggi italiani, con una crescita esponenziale che non accenna ad arrestarsi (234.926 alloggi in più rispetto ad agosto 2016, pari ad un incremento del 105,4%).

 






 turismo e shadow economy - edizione febbraio 2020.pdf

Pubblicato il 09/02/2020





ITALIA PRIMA IN EUROPA PER CAPACITÀ ALBERGHIERA RICETTIVA

L’Italia raggiunge ancora un suo primato, conq...

ALLOGGIATI WEB - IL VERDETTO DEL CONSIGLIO DI STATO

Il Consiglio di Stato, accogliendo le istanze ...

Rapporto sul sistema alberghiero e turistico ricettivo in Italia - sintesi

Federalberghi in collaborazione con l’Ente Bil...

Notifica alloggiati - sentenza Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con sentenza del 21 novemb...

Zes unica 2025 - invio della comunicazione integrativa

Entro il 2 dicembre 2025 le imprese che hanno ...